Chiudi

Amici

ISBN 9788832070187

14,00 13,30

Descrizione

Amici

Maschi e femmine, grandi e piccoli, con le trecce o con i riccioli, biondi o brune si arrampicano sugli alberi, si fanno le linguacce, cadono, ma poi sempre si rialzano. Cavalieri per un’ora, cantanti liriche per un concerto, spazzini per un pomeriggio e acrobate per una sera. Disegnano sui muri per il tempo di un minuto. Sono insieme quando ruzzolano veloci sull’erba e quando faticano per ore sopra i compiti. Fanno squadra contro i grandi e sono felici con i nonni. Fanno banda per frugare nelle soffitte, in cerca di tesori che nessuno guarda più. Condividono la doccia, e anche il materasso, ma con le seggiole costruiscono fortezze invalicabili. Si emozionano per le bolle di sapone, e per una ragnatela controluce. Chi sono? Sono i bambini e la bambine che abitano il mondo che gli appartiene, pieno di belle cose da fare assieme: sono gli amici. Un ritratto affettuoso e poetico dell’infanzia che, nato più cinquant’anni fa e oggi riproposto in una versione totalmente rinnovata, non sente il tempo e continua a raccontare in rima la gioia di vivere ed essere amici.

Ottobre 2019
Età: dai 3 anni in su
Pagine: 32
Formato: 23 x 21
Pubblicato in: francese, tedesco, coreano
fileAmici. Ieri, oggi e domani
2019-11-12-scaffale basso
file...tanti libri da leggere sotto le coperte
2019-12-10-Scaffale basso - Popotus - Avvenire
fileAmici-Satomi Ichikawa
2019-12-20-Crescere leggendo
fileChi trova un amico...
2020-04-01-Insieme
filePoesie giapponesi per piccoli lettori
2020-04-03-Famiglia Cristiana
Intro.
Sono tutti diversi tra loro, ma una cosa grande li tiene insieme: l'amicizia. Bambini e bambine che giocano assieme, sanno aiutarsi l'uno con l'altro. Si fanno paura o scherzi a vicenda e condividono l'avventura o i noiosi pomeriggi in casa a fare i compiti. Alcuni di loro sono tanto più vecchi ma sono i più bravi a mantenere i segreti. Con gli amici ci si traveste, si fa festa e poi assieme capita anche di sconfiggere le paure della notte. Un inno alla gioia di stare insieme in un libro che nonostante l'età è ancora vivace come se fosse piccolino.
1, Amici per i giorni di tempesta
Nel libro di Satomi Ichikawa in una delle prime rime si dice che gli amici ci sono per sempre e che li puoi avere intorno nei giorni di festa ma anche in quelli di tempesta. E forse non vuole dire che gli amici ci sono quando piove, ma quando ci troviamo nella tempesta, ovvero nella difficoltà. Racconta quando un amico o una amica ti sono stati accanto nei momenti complicati. E quando invece tu sei stato di supporto a un tuo amico o amica?
2. Amici per avventure favolose
L'avventura, ovvero affrontare l'ignoto, è forse una delle situazioni in cui c'è più bisogno di avere degli amici accanto. Nei libri o nei film di avventura spesso i protagonisti sono due o tre bambini o bambine che tra loro sono amici. Pensa a Tom Sawyer con Huckleberry Finn, complici oltre che amici nelle loro avventure, oppure al più recente E.T. con il bambino Elliott, un rapporto davvero speciale e indimenticabile. Fai un elenco di storie in cui la protagonista principale è l'amicizia.
3. Amici che sanno mantenere i segreti
Nel libro Amici di Satomi Ichikawa, l'illustrazione che è legata alla frase "Amici che sanno mantenere i segreti" è quella di un nonno a cui una bambina sta dicendo qualcosa all'orecchio. Per te è possibile essere amici di persone che sono tanto più grandi? Puoi considerare i nonni come degli amici? In che cosa i nonni ti hanno dimostrato di essere dalla tua parte, tuoi alleati? Quali sono le cose necessarie per te in un rapporto di amicizia?
4. Amici per il presente e il futuro
Un amico, lo sarà per sempre? E' bello pensarlo e sperarlo, ma se i casi della vita allontanano due amici, quali sono le cose che tu ritieni necessarie fare per non perdere, per non dimenticare o essere dimenticato da chi ti è amico? Spesso per esempio le amicizie nate in vacanza sono difficili da mantenere quando ognuno poi torna nella propria città. Hai ancora contatti con bambini o bambine con i quali in vacanza eravate inseparabili? Prova a scrivere loro una lettera, immaginando che le tue parole possano davvero raggiungere le loro orecchie.
5. Amici per superare gli ostacoli
La copertina di questo libro è molto chiara: ci sono due amici che al momento hanno litigato. La bambina volta le spalle al suo amico che, dalla faccia incerta, sembrerebbe voler fare la pace con lei. Cosa è più difficile: fare amicizia con chi non si conosce affatto, o fare la pace con chi fino a un'ora prima era nostro amico? Conosci qualche trucco per fare pace o qualche formula magica che riporti l'armonia fra amici?
6. Amici per allargare il cuore
La bella immagine che è legata a questa frase, "amici per allargare il cuore", vede un bel gruppo di bambini e bambine: 11 per la precisione. All'interno di un gruppo così grande si può essere amici alla pari, tutti amici e amiche con la stessa confidenza, la stessa intensità, la stessa capacità di intendersi. Oppure nascono inevitabilmente delle preferenze, ovvero dei sottogruppi in cui ci si sente più a proprio agio? Oppure tu sei del parere che più si è, meglio è, perché in fondo si può essere amici di tutti allo stesso modo?
Iscrizione newsletter