Chiudi

Arriva il gatto!

illustrazioni di Vladimir Vagin
ISBN 9788896806548

Non disponibile

Descrizione

Arriva il gatto!

“Arriva il gatto!” L’allarme giunge dal cielo, dal topo di vedetta su di una mongolfiera. Subito la voce corre di bocca in bocca, dai topi campagnoli dediti all’orto a quelli in viaggio sul treno, per arrivare in un baleno in città. Per le strade, nei cantieri, nelle case, nei negozi – e sulle pagine del libro – una sola frase, concitata, è sulla bocca di tope eleganti e modesti sorci, di ratti operai e di vetuste pantegane: “Arriva il gatto!”. Ed ecco stagliarsi sulla folla – enorme testone, orecchie a punta, grandi baffi – l’imponente ombra di un gigantesco felino. È la fine per i topi o forse l’inizio di un’amicizia?

Aprile 2013
Genere: Fumetti
Età: dai 3 anni in su
Pagine: 32
Formato: 20 x 20
Premio: Menzione d'onore Premio nazionale Un Libro per l'Ambiente 2014
fileArriva il gatto a salvarci dalla paura dell'altro e degli altri
2013-04-09-Atlantide Kids
fileIn libreria “Arriva il gatto”, stupendo libro per bambini di Orecchio Acerbo editore
2013-04-13-Pets Blog
fileGatto e topi, una festa assieme contro la paura dell'altro
2013-04-15-L'Unità
fileRicevuti
2013-04-19-Internazionale
fileArriva il gatto, favola che incrocia vari piani comunicativi
2013-04-18-Grapho Mania
file“Arriva il gatto!” di Frank Asch e Vladimir Vagin, Orecchio Acerbo
2013-04-23-Libri e Marmellata
file"Arriva il gatto!", storia illustrata contro i pregiudizi
2013-04-23-Panorama.it
file"Arriva il gatto!" di Frank Ash e Vladimir Vagin
2013-04-29-Patrialetteratura.com
fileScaffale basso
2013-05-09-Avvenire Popotus
filePericolo imminente
2013-05-28-Andersen
fileArriva il gatto! Ovvero come illustrare il pregiudizio
2013-09-07-Spuntidifuga.com
fileFrank Asch, Vladimir Vagin, Arriva il gatto!
2013-11-22-L'INDICE
fileL'avvento dei libri, giorno 2
2013-12-02-Gavroche
fileCinque consigli di lettura per la festa del gatto 2014
2014-02-17-I MAGAZINE DI BLOGO
Intro
Nella terra dei topi arriva chi topo non è. Un topo dà l'allarme perché è in arrivo il più grande dei pericoli: il gatto! Di bocca in bocca la terribile notizia corre in cielo, in terra, tra i pesci del mare e in ogni angolo della città. L'ombra gigantesca si staglia sulle case: per i topi non c'è più salvezza. O forse sì, ed ha il sapore di una sorpresa al formaggio...
1. Al lupo! Al gatto!
Per tutto il tempo i topi si agitano creando un gran panico nelle strade della città. Ma a ben vedere, il pericolo si rivela inesistente. Spesso ci capita di entrare in allarme per qualcosa che poi si rivela una bazzecola. Perdere la calma non è mai una buona pratica, soprattutto di fronte a un possibile pericolo. Provate a ricordare quando vi siete sentiti in pericolo e provate a ricordare come avete reagito?
2. L'ombra e l'ignoto
L'ombra del gatto appare enorme e molto pericolosa. Ma è solo un'ombra. Quando il gatto appare alla luce del soe, tutto diventa chiaro e anche la paura che era salita alle stelle si dissolve. Le cose che più ci spaventano sono quelle che non vediamo con gli occhi della ragione, ma quelle che vediamo con gli occhi dell'emozione. La notte, l'ombra dei nostri vestiti appoggiati su una sedia può accendere fantasie di mostri terribili... Raccontate cosa immaginate quando siete nella penombra e i vostri occhi vi ingannano.
3. Arrivare da fuori
Spesso ciò che non conosciamo bene, ci pare pericoloso. E ancor più spesso, per giudicare chi è diverso da noi, ci basiamo su pregiudizi, quelli sì davvero pericolosi. Il gatto arriva da fuori, è molto diverso dai topi, da sempre è considerato il peggiore dei nemici, perché accoglierlo a braccia aperte? Ma lui arriva in pace, ha un gran regalo per i topi spaventati: una forma di formaggio per festeggiare una nuova amicizia. Ti è mai capitato di sbagliarti nel giudicare una persona, solo perché non la conoscevi abbastanza?
4. Nemici per la pelle
Questo libro, quando è stato scritto, ha rappresentato un'assoluta novità: un russo e un americano, le cui rispettive patrie all'epoca erano nemiche storiche, si sono messi insieme per scriverlo e illustrarlo. Questo libro è stato per loro come la forma di formaggio è per gatto e topi nel libro: li ha fatti conoscere e li ha resi amici per la pelle. Andate a cercare, con l'aiuto dell'insegnante, altri casi di nazioni tra loro nemiche storiche e di amicizie che non tengono conto di questi confini considerati invalicabili.
Iscrizione newsletter