Chiudi

Hansel e Gretel N. E.

illustrazioni di Lorenzo Mattotti
traduzione di Damiano Abeni
ISBN 9788899064709

18,00 17,10

Descrizione

Hansel e Gretel N. E.

La guerra. È la guerra per Neil Gaiman la causa della terribile carestia che spinge i genitori di Hansel e Gretel ad abbandonarli a un incerto destino pur di salvare, così dice la moglie del taglialegna, il resto della famiglia. Come nel racconto della tradizione è Hansel –che qui però è il più piccolo– a segnare la strada per il ritorno prima con i sassolini poi con le briciole. Con successo la prima volta, invano la seconda. Persi nel bosco, qui è il profumo del pane e non il fiabesco uccellino a guidarli verso la casa della vecchina. Una vera strega, anche se Gaiman mai così la chiama. Quasi cieca per non accorgersi che non è un dito ma un ossicino di pollo, famelicamente bramosa di carne, ambigua nel modo in cui tratta Gretel. In cambio della sua complicità le promette l’educazione che a una fanciulla s’addice. Ma nel forno –non si può tradire la legge del contrappasso- ancora una volta ci finirà la strega, vinta dall’acume della ragazzina. E i tesori della strega –cappelli, guanti, anelli, collane, gioielli– altro non sono che gli inquietanti resti dei precedenti, sfortunati ospiti della casetta. Faranno la fortuna del padre di Hansel e Gretel. La madre e la vecchia sono ormai polvere e ossa.

Gennaio 2018
Collana: albi
Età: dagli 8 anni in su
Pagine: 48
Formato: 24,5 x 33,5
Premio: Miglior Libro Orecchio acerbo 2018 (premio dei lettori)|||
fileHansel e Gretel in versione fumetto è più cupa che mai
2018-02-06-Il Giornale di Vicenza
fileHansel e Gretel
2018-02-19-Scaffale basso - Popotus - Avvenire
fileHansel e Gretel - una recensione
2018-03-31-La finestra di Hopper
filePiccoli principi consapevoli
2018-03-18-Il Sole 24 ore