Chiudi

La mia famiglia selvaggia

traduzione di Paolo Cesari
ISBN 9788896806890

Non disponibile

Descrizione

La mia famiglia selvaggia

Non ci vuole l’occhio di lince per accorgersene! Il papà può essere molto feroce, ma ama crogiolarsi al sole, come un leone. La mamma, bella e slanciata come una giraffa, sembra un’indossatrice. Il fratellino ha sempre la testa fra le nuvole, come un uccello. I cugini, è facile riconoscerli, fanno sempre le smorfie come le scimmie. Poi, i nonni, gli zii, e tutto il parentado. Senza dimenticare l’amico del cuore, che se non scappa di corsa come un ghepardo, diventerà il suo innamorato. Da ultima la ragazzina, la voce narrante. Con una complice strizzatina d’occhio invita a scoprire la sua di particolarità. Magari quella di essere a righe, come una zebra… Un divertito omaggio alla stupefacente singolarità dei nostri cari.

Novembre 2014
Collana: albi
Età: dai 4 anni in su
Pagine: 28
Formato: 25 x 30
fileStorie di famiglia e di altri animali
2014-11-13-Zazie News
fileScaffale basso
2014-12-01-Popotus
fileLa mia famiglia selvaggia - Laurent Moreau
2015-01-19-SoloLibri
fileLa mia famiglia selvaggia
2015-01-16-Galline Volanti
fileBambini: Una famiglia molto selvaggia
2015-01-09-Consumatrici
fileUomini e animali: quante somiglianze!
2015-01-05-Milk Book
fileI gatti di Scarry e Peppa: la Befana in libreria è un'allegra Arca di Noè
2015-01-05-La Repubblica
fileAnimali e bambini: simili o diversi?
2015-02-11-La Stampa
fileLA MIA FAMIGLIA SELVAGGIA di Laurent Moreau.
2015-02-27-Orto Giardino di Monterenzio
fileLa mia famiglia selvaggia
2015-03-18-APEdario
fileFratelli bestiali
2015-05-20-Andersen
fileLibri per crescere - La mia famiglia selvaggia
2015-06-19-Mamma Aiuta Mamma
fileLa poesia nel quotidiano
2015-09-01-Fumettologica
fileLa mia famiglia selvaggia - Laurent Moreau
2016-05-20-Tazze spaiate
fileLa mia famiglia selvaggia
2017-02-20-bisogni bambini
Intro.
Non ci vuole l’occhio di lince per accorgersene! Il papà può essere molto feroce, ma ama crogiolarsi al sole,come un leone. La mamma, bella e slanciata come una giraffa,sembra un’indossatrice. Il fratellino ha sempre la testa fra le nuvole, come un uccello. I cugini, è facile riconoscerli, fanno sempre le smorfie come le scimmie. Poi, i nonni, gli zii, e tutto il parentado. Senza dimenticare l’amico del cuore. Da ultima la ragazzina, la voce narrante. Con una complice strizzatina d’occhio invita a scoprire la sua di particolarità. Magari quella di essere a righe, come una zebra… Un divertito omaggio alla stupefacente singolarità dei nostri cari.
1. Starsene a casa
Quante volte ti sarà capitato di pensare che quel tuo amico assomiglia a un ghepardo quando lo vedi correre leggero e veloce o che quella tua compagna di banco è curiosa come una scimmietta? Tra gli umani e gli animali i punti contatto sono moltissimi, tuttavia spesso attribuiamo loro il nostro stesso modo di sentire e di pensare e così facendo non rispettiamo del tutto la loro natura. Hai mai pensato a quanto sarebbe diversa la vita di un animale se potesse essere libero? Se tu hai un animale in casa cosa rispetti della sua indole e cosa pieghi invece per tue esigenze di convivenza?
2. Mangia di tutto
Tutti noi siamo un po' selvaggi dentro, anche se la vita in comunità ci fa diventare più 'addomesticati'. Nel tuo carattere cosa vedi di 'selvaggio', ovvero quale lato del tuo carattere è indomabile e non riesci sempre a tenerlo a bada? Racconta.
3. Un eccellente cantante
Giocare sulla similitudine di carattere tra un essere umano e un animale è un gioco molto divertente e interessante. Un papà leone che spesso ruggisce ma che sulla spiaggia, al caldo, ama stare disteso, una zia che si pavoneggia per eleganza e raffinatezza come un pavone, appunto, o un fratello che fischietta tutto il tempo con la testa per aria come un uccellino sono i membri della famiglia selvaggia che racconta Laurent Moreau. E la tua famiglia, di che animali si compone? Fai il loro ritratto nella loro versione "bestiale".
4. Ho qualcosa di speciale
Come nel mondo animale, così tra le persone esistono mille diverse varianti, sia dal punto di vista fisico, sia di indole. Piccolissime formiche ed enormi elefanti, mansuete gazzelle e feroci piranha. La diversità è una grande opportunità per l'umanità, sei d'accordo? Quali sono i caratteri che ti rendono unico?
Iscrizione newsletter