Chiudi
Hélène Lasserre e Gilles Bonotaux

Hélène Lasserre e Gilles Bonotaux

Ceramista di formazione, nata ad Alençon in Normandia nel 1959, Hélène Lasserre che ama definirsi viaggiatrice dell’anima, per amore della ceramica decise di lasciare i suoi studi, ma la vita precaria dovuta all’incertezza lavorativa, la spinse a riprenderli poi, all’età di trent’anni. Frequentò quindi il campus di Jussieu a Parigi, dove si diplomò e poi si laureò felicemente in studi storici. Mentre questo accadeva, in un altro angolo della Francia Gilles Bonotaux, nato nel 1956 a La Fleche, nella valle della Loira, studiava Arti applicate per poi diventare insegnante di storia dell’arte e illustratore. Le traiettorie delle loro vite distanti s’incontrarono in un punto, si sposarono e misero su famiglia assieme, e da quel momento non si separarono più. Da più di vent’anni lavorano a quattro mani sui loro libri e il loro sodalizio e la loro intesa sono talmente profondi che non è possibile distinguere con certezza se esista un confine tra il lavoro dell’una e dell’altro sulla pagina. Nel catalogo di orecchio acerbo: “Meravigliosi vicini” (2020), “Più vicini che mai” (2021), “Vicini alla meta” (2022), “Vicini di banco” (2024) e "Vicini, anche nel tempo" (2025).