Chiudi

Gli esploratori della sera

traduzione di Paolo Cesari
ISBN 9791255070610

16,50 15,68

Descrizione

Gli esploratori della sera

Nella foresta selvaggia, Martino, il suo peluche Dudù e la gatta Mimì hanno costruito una capanna. Poi decidono di andare alla scoperta del mondo…
Tutto il talento di Anne Brouillard è qui: il mondo, per i nostri tre amici, si ferma alla fine del giardino. A pochi metri dalla loro giungla, c’è la rassicurante presenza della casa e dei genitori. L’artista, super premio Andersen 2024 con “Viaggio d’inverno”, eccelle in questo repentino mutamento tra l’immaginario, che appartiene all’infanzia, e la realtà.
In questo albo troviamo le tematiche ricorrenti della sua opera: l’incanto della natura, la tenera complicità tra umani e animali, il tempo che scorre, la luce, il crepuscolo che cede il passo alla notte, il blu che a poco a poco invade le pagine.

Aprile 2025
Età: dai 3 anni in su
Pagine: 32
Formato: cm. 23 x 30
fileGli esploratori della sera
2025-05-19-Teste fiorite
fileAnne Brouillard - Gli esploratori della sera
2025-05-26-IndiePerCui
Intro.
Martino, il suo peluche Dudù e Mimì la gatta sono insieme nel bosco: costruiscono, apparecchiano, scalano… Giocano e quindi immaginano mille scenari e mille avventure diverse: ognuno secondo la propria indole. Quando scende la sera, Martino e il suo fedele coniglio di pezza riattraversano “il confine” tra gioco e realtà. Tornano a casa, dove c’è un bel tepore, tanta luce e una cena ancora calda ad accoglierli. L’unica a non essere rientrata è Mimì, sempre un po’ selvatica…. Martino l’aspetta ma ad arrivare invece è solo il sonno. Tornerà anche lei, quatta quatta, per accoccolarsi accanto a lui e a Dudù. Ma non prima di essersi goduta appieno, da creatura selvaggia quale è, ancora un po’ delle ombre e dei rumori di un bosco di notte.
1. Oltre il giardino
Nel gioco di quel bambino con il suo gatto vero e il suo coniglio finto, la fantasia si fa realtà e in un batter d’occhio il giardino intorno a casa diventa una giungla. Succede spesso che quando si gioca con l’immaginazione si valichino i confini della realtà, così come li conosciamo. Qual è il luogo e quale è il personaggio che nei tuoi giochi cerchi di raggiungere, con la sola forza dell’immaginazione?
2. C’era una volta una gatta…
I gatti, tra gli animali “domestici”, sono i meno casalinghi di tutti. Rinunciano mal volentieri alla loro libertà e soprattutto la loro indole li trasforma in esploratori notturni. A questo proposito il libro “Passeggiata con fusa” di Sara Lundberg racconta di un altro gatto simile a Mimì. Provate a mettere insieme altre storie con gatti e alla fine tirate fuori un identikit di questo felino amante della libertà.
3. Il mormorio del mondo
Nei libri di Anne Brouillard, tutti sempre molto poetici, in confine tra il mondo delle persone e il mondo della natura è sempre valicabile. Martino per tutto il giorno è parte di quella frondosa natura, ma quando calano le ombre e il mondo attorno comincia a mormorare per poi cadere nel silenzio, il bambino ha voglia di tornare a casa, la sua tana. Hai mai provato questo tipo di sensazione? Racconta o scrivi le tue impressioni.
4. Nino & Dudù
Un altro libro bellissimo della stessa autrice, Nino, racconta la storia, ossia l’avventura notturna di un piccolo orso di peluche che cade, forse inavvertitamente, dal passeggino di un bambino. Fai un disegno del tuo peluche e presentalo ai tuoi compagni di classe, raccontandone il carattere, le abitudini, le cose che fate insieme…
Iscrizione newsletter